
Questa volta vi proponiamo una scelta piuttosto ardita di aggettivi, metafore e similitudini, tratte dall'archivio di Brainstorming, montate in un ritmo serrato, senza riferimento a uno spettacolo in particolare, in un rincorrrersi asfissiante di termini con un denominatore comune: essere riferite alla visione di un evento performativo dal vivo.
Prendete carta e penna, ascoltate il montaggio e cercare di scrivere su un foglio il numero maggiore possibile di parole. Quali sono quelle che ricorrono maggiormente? Cosa ci spinge a usare certi termini per descrivere la nostra esperienza di spettatori?
A proposito di altri punti di vista, altri linguaggi, altre visioni, vi invitiamo a leggere l'articolo di Massimo Marino sullo spettacolo Giant City di Mette Ingvartsen.
Buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento